Gardaland Sea Life Aquarium presenta le novità 2009.
Gardaland SEA LIFE Aquarium presenta le novità 2009: una nuova Black Box con pesci sorprendenti e un affascinante ciclo di conferenze per svelare i segreti delle straordinarie creature marine che popolano l’acquario.
Gardaland SEA LIFE Aquarium, il meraviglioso acquario inaugurato lo scorso giugno, ha in serbo alcune eccezionali novità per la nuova stagione.
La fantastica struttura si è arricchita di un maggior numero di creature grazie alla riproduzione di alcune specie ospitate tra le quali anche i cavallucci marini. Anche le rock pools, vasche interattive che offrono a grandi e bambini un’opportunità unica di toccare con mano – è proprio il caso di dirlo - le specie più esotiche, sono state impreziosite con nuovi arrivi. Oltre ai coloratissimi gamberetti pulitori e alle meravigliose stelle di mare, nelle rock pools di Gardaland SEA LIFE Aquarium si possono osservare granchi reali, paguri dell’Atlantico ed anche affascinanti creature come… le mele di mare che, pur avendo una forma simile alla frutta dalla quale prendono il nome, sono proprio creature marine a tutti gli effetti. Questi curiosi organismi si nutrono di ciò che trovano nell’acqua e portano il cibo alla bocca con lentezza … proprio come farebbe un bambino che assapora soddisfatto un cibo prelibato!
La più grande novità, tuttavia, consiste nell’installazione di una Black Box che ospiterà per tutto l’anno degli “inquilini” davvero “fuori dal comune”. In questa area, appositamente dedicata ad esposizioni temporanee, prima del weekend pasquale verrà allestita una mostra che accoglierà esclusivamente animali dotati di caratteristiche eccezionali, creature davvero particolari che non mancheranno di calamitare su di sé l’attenzione dei visitatori di Gardaland SEA LIFE Aquarium.
I più fortunati vedranno da vicino la nube di inchiostro che il polpo gigante usa per confondere i suoi nemici quando batte la ritirata ed ammireranno l’inverosimile trasparenza del pesce coltello di vetro del quale è possibile vedere la spina dorsale ed il cuore pulsante. E che dire dello stupefacente granchio dei cocchi che con le sue chele è in grado di sollevare oggetti pesanti quasi 30 kg? Non sarà certo da meno il variopinto pesce pappagallo dotato di un becco simile a quello degli uccelli dai quali prende il nome e attraverso il quale raschia i polipi di corallo. La sua vera particolarità, tuttavia, è quella di potersi costruire una bolla di muco per proteggersi dall’olfatto dei predatori durante il sonno.
Di sicuro non perderà occasione di far parlare di sé la cicala di mare che assume la postura della mantide religiosa per colpire i propri avversari alla velocità di 23 metri al secondo… molto più di quanto potrebbe fare un pugile o un campione di arti marziali! A Gardaland SEA LIFE Aquarium se ne vedranno decisamente delle belle… E per chi desiderasse approfondire la conoscenza di alcune tra le più incantevoli creature marine è stato organizzato da Gardaland SEA LIFE Aquarium un inedito ciclo di conferenze dal titolo “Vite stravaganti, usi e costumi degli abitanti dei mari”. Si tratta di otto appuntamenti che spaziano dalla sorprendente vita dei cavallucci marini, alle misteriose abitudini degli squali passando per le abilità mimetiche di molti animali fino a svelare i segreti di tutte quelle creature che hanno ispirato antichi miti e leggende.
L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la conoscenza degli abitanti dei mari e di far sì che Gardaland SEA LIFE Aquarium non sia soltanto un luogo da visitare “passivamente” ma soprattutto un’occasione per imparare divertendosi. Gli esperti dell’acquario sono a completa disposizione per rispondere ad ogni domanda e per soddisfare le più insolite curiosità dei partecipanti. Gli incontri si tengono a Gardaland SEA LIFE Aquarium ogni martedì dal 17 febbraio fino al 7 aprile con orario dalle 14.00 alle 15.00.
Il programma delle conferenze prevede:
17 febbraio – Polipi, meduse e coralli; due animali in uno o in due!
24 febbraio – Stelle marine, ricci e cetrioli di mare: tante forme e colori, una sola famiglia.
3 marzo – E’ più pericoloso l’uomo o l’animale? Lo squalo tra realtà e leggenda.
10 marzo – Uno su mille ce la fa: la straordinaria vita dei cavallucci marini.
17 marzo – I trucchi del mestiere: l’arte del mimetismo. 24 marzo – Animali mitologici e creature reali.
31 marzo – I mammiferi marini, una sorprendente storia di adattamento.
7 aprile – Vita negli abissi e nei mari freddi: capacità di adattamento in condizioni estreme.
Il prezzo per la partecipazione alla conferenza e per la visita all’acquario è di 8,50 €. L’iscrizione agli incontri è obbligatoria e deve essere effettuata entro il venerdì precedente la visita al numero 045 6449777. Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.sealifeeurope.com
martedì 24 febbraio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento