venerdì 20 febbraio 2009

20/02/09 Merlin tra le prime aziende nel Regno Unito in rapida crescita .

Merlin tra le prime aziende nel Regno Unito in più rapida crescita.

PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO, MERLIN SI E’ POSIZIONATA TRA LE PRIME AZIENDE DEL REGNO UNITO - DI PROPRIETA’ DI UN FONDO DI PRIVATE EQUITY - IN PIU’ RAPIDA CRESCITA. Per il secondo anno consecutivo Merlin Entertainments, attiva nel settore dell’intrattenimento, si colloca ai primi posti della classifica del Sunday Times Deloitte Buyout Track 100 che identifica le aziende di proprietà dei fondi di “private equity” nel Regno Unito con la più rapida crescita in termini di profitti (EBITDA) superiori ai 50 milioni di sterline. Questo evidenzia l’eccellente performance di crescita e redditività costante dell’azienda, conseguente ad uno sviluppo organico e ad acquisizioni selezionate che hanno dato origine, per 8 anni consecutivi, ad una crescita di EBITDA a due cifre. Azienda leader nell’intrattenimento dedicato alle famiglie, Merlin è il secondo operatore al mondo per numero di visitatori con 13.500 dipendenti e un portafoglio distribuito su 12 paesi e 3 continenti - Europa, America Settentrionale e Asia.
Nel 2007 il Gruppo ha accolto 32,4 milioni di visitatori nelle sue 57 strutture e nei suoi 6 hotel/1 villaggio vacanza, una cifra che si prevede crescerà circa del 10% nel 2008. Merlin – Una duplice strategia di crescita • Un programma pianificato di acquisizioni strategiche che include, tra le più recenti, The London Aquarium nel Regno Unito e Underwater Adventures Aquarium negli Stati Uniti. Le performance del Gruppo relative al 2007 per la prima volta riflettono anche in parte l’acquisizione del Gruppo Tussauds avvenuta nel maggio di quell’anno. • Crescita organica consistente e sostenuta. Anno dopo anno, le attività principali di Merlin hanno superato tutti i concorrenti facendo registrare un incremento costante in termini di redditività delle singole strutture.
Ciò è dovuto a significativi investimenti di Merlin in nuove attrazioni, strutture, spettacoli e servizi per gli ospiti. Il processo è stato sostenuto da un programma di nuove aperture che ha inaugurato una media di 4/5 nuovi parchi “indoor” per anno (Madame Tussauds, LEGOLAND Discovery Centre e SEA LIFE).
A questi si aggiungono anche nuove strutture indipendenti realizzate in prossimità di parchi già esistente, la più recente delle quali è il SEA LIFE inaugurato nei pressi del Parco LEGOLAND in California. Nel 2009 si prevede la conferma di questo trend di crescita grazie a 4 nuove strutture attualmente in fase di sviluppo e a nuove aperture in Europa/USA nonché a significativi programmi di investimento in tutte le altre strutture.
Il Gruppo, inoltre, ha recentemente annunciato la realizzazione di due nuovi parchi a tema LEGOLAND a Dubai e Malesia e la progettazione di nuovi hotel resort in California e di due strutture nel Regno Unito. Commentando questi fatti il Chief Executive Nick Varney ha dichiarato: “Data la situazione economica globale, il 2009 sarà un anno difficile per tutti i settori. Ciò nonostante continueremo ad investire in marchi del settore entertainment affidabili e di alta qualità a livello globale; questo ci consentirà di conservare il primo posto nella scelta di intrattenimento delle famiglie. Operiamo inoltre in numerose strutture di primaria importanza in mercati strategici che - riteniamo - trarranno beneficio dall’attuale tendenza a trascorrere le vacanze più vicini a casa.” Continua il Chief Executive Nick Varney: “Merlin ha inoltre proseguito il suo trend di crescita sotto la proprietà di un fondo di “private equity” - nella fattispecie Blackstone - con cui il mio team ed io abbiamo eccellenti rapporti. Blackstone non limita il proprio intervento al solo investimento ma offre anche il supporto commerciale e strategico necessario a costruire un’organizzazione leader mondiale nell’intrattenimento, di cui entrambi siamo orgogliosi e che ha ancora enormi potenzialità di crescita. Non credo che avremmo potuto raggiungere questi risultati in alcun altro modo.”

Fonte: Gardaland.it

Nessun commento:

Posta un commento