martedì 24 febbraio 2009

24/02/09 Gardaland : Comunicato Stampa Ufficiale

GARDALAND 2009: ADRENALINA, ALIENI ED ANTICHI EGIZI

In occasione della 29a edizione della Borsa Internazionale del Turismo, Gardaland anticipa tutte le novità della stagione 2009 confermandosi, per i suoi dati di affluenza, il Parco Divertimenti n. 1 in Italia e uno dei primi in Europa. Una classifica relativa alle statistiche fornite dal Ministero dei Beni Culturali incrociate con quelle di SIAE e relativa alla vendita dei biglietti, pone Gardaland (3.000.000 di visitatori) al 3° posto in Italia per numero di visitatori dopo il Colosseo (4.545.000) e Musei Vaticani (4.310.000).

Gardaland aprirà la sua XXXIVa stagione il 4 aprile prossimo con una giornata a sorpresa all’insegna dell’adrenalina pura. Nel giorno di apertura sono infatti previste varie esibizioni di coraggio e temerarietà.
Si sta preparando anche un eccezionale concorso dedicato a tutti gli Ospiti più coraggiosi: i più audaci, quelli che vorranno sottoporsi alle attrazioni più estreme del Parco, potranno vincere un volo a gravità zero, un viaggio a Thorpe Park, il Parco Divertimenti più “estremo” del gruppo Merlin Entertainments oltre ad altri eccezionali premi assolutamente… a tema!

In corso di stagione sarà inaugurata la nuova attrazione “RAMSES: il risveglio”, una sfida interattiva da vivere in prima persona nel misterioso tempio di Abu Simbel completamente trasformato. Il visitatore sarà trasportato in una coinvolgente avventura tra sculture egizie e strutture avveniristiche e dovrà tentare di bloccare, attraverso particolari armi laser, una oscura forza aliena.
Secondo la storia sviluppata per la nuova attrazione, la famosa riproduzione del Tempio di Abu Simbel di Gardaland è stata recentemente oggetto di una profonda ristrutturazione per poter offrire ai propri Ospiti una nuovissima entusiasmante esperienza. Nel corso dei lavori, però, i tecnici di Gardaland si sono imbattuti in qualcosa di molto strano… Già all’esterno, infatti, il visitatore non vedrà più la perfetta riproduzione delle tre statue (la quarta è danneggiata anche nell’originale) ma, una di queste, si presenterà in una veste alquanto inconsueta e misteriosa… Nel corso del viaggio ci si accorgerà gradualmente che nel tempio una crescente energia di origine sconosciuta sta portando in vita ogni cosa.
Saranno proprio gli Ospiti, in prima persona, ad interagire con i bersagli che incontreranno nelle varie stanze e a tentare di arrestare una strana trasformazione che avviene per la presenza di forze aliene. La sfida sarà riuscire ad impedire che si compia il totale risveglio di Ramses e del suo esercito che metterebbe in pericolo l’intera umanità.

Sul tema del viaggio nel tempo si innesta anche un nuovo spettacolo al Palaghiaccio rinnovato per l’occasione con un grande pannello stellato, scenografie mobili ed effetti speciali. “Viaggio nel Tempo” - questo il titolo dello show - prevede la presenza di Prezzemolo e dei suoi simpatici e pasticcioni amici TI-GEY e Bambù che, premendo un tasto, daranno inizio ad un’avventura nel tempo! Si passa da una sfrenata danza di un gruppo di cavernicoli - un rito propiziatorio sulle note di una musica corale e suggestiva - all’antica Roma con fuoco e costumi originali per un’esibizione mozzafiato dell’imperatore e delle sue ancelle. Segue una battaglia medievale tra cavalieri per conquistare, a colpi di spada e numeri di magia, il cuore della principessa. Solo l’arrivo di Aurora potrà aiutare i tre amici a tornare indietro nel tempo ed arrivare sani e salvi a casa…

A seguito del grande successo ottenuto lo scorso anno sarà riproposto, arricchito da nuove importanti rivisitazioni, Hollywood Dreams, il musical scritto da Federico Bellone, Simone Manfredini e Filippo Tassi con le coreografie di Fabrizio Angelini. Il musical animerà il palcoscenico del Gardaland Theatre proponendo le più famose ed emozionanti melodie tratte dalle colonne sonore di celebri film. Il fantastico spettacolo proporrà sfarzosi costumi, magici cambi di scena, proiezioni e suggestivi effetti luce… il tutto contestualizzato nell’epoca d’oro degli splendidi anni ’40.

Agli spettacoli al Palaghiaccio ed al Gardaland Theatre si aggiungeranno anche nuovi show al Teatro delle Marionette e al Castello di Mago Merlino; sarà proposta inoltre la grandiosa parata con ben 30 comparse! Molta attenzione sarà riservata ai piccoli Ospiti del Parco che potranno vivere la gioia di incontrare Prezzemolo, la mascotte di Gardaland, in svariate situazioni.

Gli Ospiti del Parco Divertimenti potranno vivere anche l’incredibile esperienza di salire a bordo di “Mammut”, il family roller coaster lungo oltre un chilometro, inaugurato la scorsa primavera e già sperimentato da oltre 2 milioni di visitatori. Con 3 irte salite, dislivelli fino al 48% di pendenza, 16 repentine variazioni di direzione, impressionanti curve e veloci discese, Mammut sarà in grado di offrire a tutti incredibili ed ineguagliabili emozioni.

Fonte : Gardaland.it

24/02/09 Incoming Gardaland 2009: divertimento assicurato dal Lago alla Laguna!

Incoming Gardaland 2009: divertimento assicurato dal Lago alla Laguna!

INCOMING GARDALAND 2009: divertimento assicurato dal Lago alla Laguna! INCOMING GARDALAND, il Tour Operator del Parco Divertimenti n. 1 in Italia, presenta alla BIT 2009 due cataloghi dedicati ai gruppi e ai viaggi individuali, abbinando il soggiorno sul lago di Garda o in zone limitrofe con l’ingresso a Gardaland, al nuovo Gardaland Sea Life Aquarium (per questi due esiste anche la possibilità di biglietti combinati), alla visita della città di Verona (con biglietti anche per la serata in Arena), della penisola di Sirmione (con eventuale pacchetto benessere presso le terme), per finire addirittura alla visita di Venezia. Ampia l’offerta per il soggiorno, più di 70 strutture ricettive, selezionate secondo diversi standard e classificazioni alberghiere, sono in grado di soddisfare le necessità ed i sogni di tutti i clienti.

Le strutture - All’interno del catalogo, oltre ai classici hotel 3 e 4 stelle – tra cui spicca il GARDALAND HOTEL RESORT -, viene presentata un’innovativa selezione di relais de charme, ricavati da maestose ville antiche dotate dei più moderni confort e circondate da immensi parchi: fascino, atmosfere eleganti e lusso per la clientela più esigente. Non mancano i residence e gli appartamenti per i turisti che, pur viaggiando, ricercano soluzioni più funzionali ed economiche in grado di soddisfare le esigenze delle famiglie .

La sezione dedicata agli agriturismo offre un’ottima sistemazione a coloro che, oltre al divertimento offerto da Gardaland, desiderano assaporare i prodotti locali e rilassarsi immergendosi nella quiete della natura. Ampia è anche la parte dedicata ai campeggi, sempre molto apprezzati dai giovani, dalle famiglie e dagli stranieri: in queste oasi a due passi dal lago, ampio è lo spazio per divertimento, sport e relax all’aria aperta e a contatto con la natura. Il territorio – Le strutture e le escursioni spaziano dal Lago di Garda, all’entroterra della costa Bresciana e Veronese, sino al centro di Verona e al centro storico di Venezia. I pacchetti – Molti i pacchetti proposti per 3gg/2 notti, 4gg/3notti fino a 7gg/6notti per visitare meglio il territorio prolungando il soggiorno sul Lago di Garda. Di seguito alcuni esempi. Parco, acquario e visita alla città di Verona: Pacchetto base 3 giorni/2 notti: il pacchetto comprende 2 notti con trattamento di pernottamento e prima colazione in Hotel 4 stelle a pochi chilometri dal centro della città di Verona, 1 biglietto combinato Gardaland e Gardaland Sea Life Aquarium, 1 Verona Card valida per un giorno che permette di viaggiare sui mezzi pubblici e visitare liberamente i musei, le chiede ed i principali monumenti della città.

Costo a partire da 123,00 Euro per adulto. Il fascino del Lago di Garda, ovvero escursioni sul Lago + parco e acquario: Pacchetto base 3 giorni/2 notti: il pacchetto comprende 2 notti in hotel 3 stelle a pochi metri dal lago con trattamento di pernottamento e prima colazione, 1 biglietto combinato Gardaland e Gardaland Sea Life Aquarium, tour in motoscafo della Penisola di Sirmione (30 minuti circa) che comprende la visita dei punti salienti della romantica cittadina sul Lago, ovvero: il castello Scaligero, la Villa di Maria Callas, le Grotte di Catullo e la “Fonte termale Boiola”. Costo a partire da 135,00 € per adulto.

Pacchetto base 4 giorni/3 notti: il pacchetto comprende 3 notti in un agriturismo immerso nelle Colline Moreniche con trattamento di pernottamento e prima colazione, 1 biglietto combinato Gardaland e Gardaland Sea Life Aquarium, tour in motoscafo della romantica Penisola di Sirmione (30 minuti circa per visitare il castello Scaligero, la Villa di Maria Callas, le Grotte di Catullo e la “Fonte termale Boiola”), 1 ingresso per cinque ore presso Aquaria, il centro benessere termale delle Terme di Sirmione.

Costo a partire da 169,00 € per adulto. Parco, acquario, Lago e laguna Pacchetto base 7 giorni/6 notti: il pacchetto comprende il soggiorno per 4 notti in un hotel 3 stelle a pochi chilometri da Gardaland con trattamento di mezza pensione, 2 giorni di ingresso al Parco, 1 giorno di ingresso a Gardaland Sea Life Aquarium e 2 notti in hotel 3 stelle situato nel centro storico di Venezia. Costo a partire da 505,00 € per adulto Il catalogo individuale INCOMING GARDALAND si trova in tutte le agenzie di viaggio.

24/02/09 Meeting & Special Events: sorprendenti novità per il 2009

Meeting & Special Events: sorprendenti novità per il 2009.

Le sorprendenti novità MICE per il 2009 del settore “MEETINGS & SPECIAL EVENTS” di GARDALAND Forte di un’esperienza decennale, il settore Meetings & Special Events di Gardaland, con il suo team di esperti, è in grado di fornire un pacchetto completo per ogni momento aziendale che implichi fantasia e creatività ponendosi a completa disposizione del Cliente per realizzare e progettare qualsiasi tipo di evento e dettaglio organizzativo.

La struttura alberghiera Gardaland Hotel Resort dispone di 5 sale congressi modulabili che raggiungono la capienza massima di 300 persone; offre efficienza tecnica e organizzativa curata nei minimi particolari e utilizza le migliori tecnologie con supporti audio e video. L’organizzazione prevede anche 4 sale meeting ubicate all’interno di Gardaland, la maggiore delle quali ha una capienza di 1300 posti a sedere.

Qualsiasi incontro di lavoro può quindi essere facilmente abbinato a programmi di intrattenimento con la possibilità di creare team building, spettacoli personalizzati, cene a tema e animazioni personalizzate sia in hotel che nelle aree più suggestive del Parco. Per quanto riguarda le proposte rivolte al settore MICE, anche nel 2009 Meetings & Special Events offre numerose proposte ideate per realizzare eventi davvero unici ed originali.

CLASSIC: incontri di lavoro (pranzi, aperitivi o cene), stage, meeting e convention sono particolarmente gradevoli se si è immersi nella cornice da sogno del Gardaland Hotel Resort o all’interno del Parco, pronti ad accogliere gli Ospiti con originali proposte sia dal punto di vista culinario che di suggestive location, ben 15 tra hotel, Parco e acquario. In questo ambito, grande novità per il 2009 è costituita dalla preparazione di aperitivi al Gardaland Sea Life Aquarium: dopo gli incontri di lavoro gli Ospiti avranno la possibilità di immergersi nel fantastico mondo marino che offrirà interessanti incontri ravvicinati. Il settore Meetings & Special Events progetta tre diverse proposte dedicate alle aziende: Cocktail Feeding Shark - un aperitivo a bordo della vasca degli squali dove assistere ad uno speciale momento di alimentazione di queste straordinarie creature marine; Apertura in esclusiva dell’acquario – al termine del meeting di lavoro, per lasciarsi alle spalle ogni tensione, possibilità di rilassarsi ammirando le vasche del Gardaland Sea Life Aquarium in un affascinante percorso tra mante e meravigliosi pesci tropicali. Discovery Tour – un percorso guidato dai biologi del Gardaland Sea Life Aquarium che accompagneranno gli Ospiti alla scoperta degli ambienti marini, delle oscure profondità dell’oceano e dei loro segreti.

ACTIVE: coinvolgenti sfide team building per prove di qualsiasi tipo, sia outdoor che indoor. Sfide tra colleghi che daranno nuova linfa al business aziendale stimolando così il desiderio di “fare squadra”. Un pacchetto creato appositamente per le singole esigenze delle aziende dal Gardaland Team Factory. E’ possibile organizzare una singolare ed entusiasmante caccia al tesoro (Discovery Team) sulle attrazioni del Parco godendo così di un’avventura unica nel suo genere: una competizione tra colleghi dove la ricerca di un tesoro nascosto si abbina ad emozionanti prove di coraggio. Il programma prevede: meeting in hotel con i team builder di Gardaland e suddivisione in gruppi, trasferimento al Parco e partenza per il Discovery Team, percorso “adrenalina” o “avventura” sulle attrazioni, visita libera del Parco, cena e premiazioni dei team vincenti e visione del reportage fotografico commentato da un cabarettista di alto livello.

FUTURE: una presentazione aziendale personalizzata all’interno dell’innovativa sala “Time Voyager” con l’opportunità di organizzare uno stupefacente meeting usufruendo delle avveniristiche tecnologie multidimensionali offerte dalla struttura. Sarà possibile usufruire dello scenografico foyer adeguatamente personalizzato in funzione delle esigenze dell’azienda e utilizzare il mega schermo da 20 metri per filmati o presentazioni aziendali. Il programma prevede: cocktail di benvenuto presso la sala per il preshow di Time Voyagers con proiezione del logo aziendale sugli schermi interni, presentazione nella sala Time Voyagers con proiezione dello show aziendale su megaschermo avvolgente, visione in esclusiva del filmato “Time Voyagers”, un’avventura in 4D multisensoriale tra caverne, cascate e fondi marini, cena all’interno di Gardaland o al Gardaland Hotel Resort.

DREAM: spettacoli e momenti di intrattenimento ad altissimo livello all’insegna dell’emozione e personalizzati secondo le diverse esigenze dallo straordinario team artistico di Gardaland per rendere unico, magico e indimenticabile l’evento aziendale. Il programma di massima prevede: meeting in una delle sale del Gardaland Hotel Resort, cocktail di benvenuto nella scenografica piazza del tempio di Abu Simbel con proiezione esterna del logo aziendale, grande show all’aperto con spettacolo pirotecnico, passaggio sull’attrazione I Corsari aperta in esclusiva, cena presso la Locanda del Corsaro Nero o al Gardaland Hotel Resort e conclusione della serata al Gardaland Theatre o al Palaghiaccio. All’interno di questa proposta aziendale - dopo il grande successo dello scorso anno - rientra il Dinner Show Luci alla Ribalta, la più spettacolare delle cene aziendali. Esuberanti “girls” accoglieranno ed accompagneranno gli Ospiti ad una cena indimenticabile che farà rivivere un mito hollywoodiano mai dimenticato: Marilyn Monroe che canterà le sue canzoni più celebri coinvolgendo gli spettatori fino al gran finale a sorpresa con un numero di alta magia. Per chi lo desiderasse, è possibile organizzare anche un dopocena all’insegna del karaoke e del ballo, il tutto seguito dallo staff di animatori di Gardaland.

Aperto ininterrottamente dal 27 marzo 2009 fino al 6 Gennaio 2010, Gardaland Hotel Resort è ubicato in posizione facilmente raggiungibile con tutti i mezzi: solo 5 minuti dall’uscita “Peschiera del Garda” sull’autostrada Milano-Venezia, 2 km dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda sulla linea Milano-Venezia (con servizio navetta gratuito), 25 km dalla città di Verona, 20 km dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona. Le camere - Strutturato in tre padiglioni attorno ad un edificio principale, il Gardaland Hotel Resort dispone di 236 camere, 5 junior suites e 6 suites superior da 80 a 120 metri quadrati mansardate, accoglienti e dotate di ogni comfort. Le proposte della ristorazione - Gli Ospiti potranno iniziare la giornata con una ricercata selezione di prodotti d’alta qualità nel rispetto di una tradizione internazionale e con il tocco goloso dei maestri pasticceri della casa.

L’accogliente “Wonder Restaurant” presso il Gardaland Hotel Resort proporrà tutte le sere un ricco buffet. Sei isole saranno il palcoscenico di aromi, colori e sapori di una cucina esperta e attenta alle molteplici esigenze di grandi e piccoli Ospiti. Una selezione di antipasti, cinque primi, sei secondi, frutta fresca e irresistibili dessert per una cena da favola accompagnata dall’animazione delle splendide fate e da Prezzemolo ed i suoi simpatici amici. Inoltre, per incontri di lavoro ed eventi privati Gardaland Hotel Restaurant propone welcome drinks, coffee breaks, pranzi serviti, buffet ed elegantissime cene di “Gran Galà” tutte realizzate secondo le specifiche esigenze del cliente. L’elegante “Relaxing Café” situato nella splendida hall del Gardaland Hotel Resort è il luogo ideale per trascorre piacevoli momenti di relax. Blue Lagoon, l’ampia area acquatica dell’hotel, è destinata a chi desidera concedersi un po' di relax al sole o assaporare il dolce ristoro dell'acqua. Dotata di elementi scenografici di grande impatto ed arricchita da un verde lussureggiante, offre anche un'ampia zona idromassaggio, lazy river, cascata ed uno sfizioso snack bar.

24/02/09 Gardaland Waterpark : adrenalina pura con Rafting Pipe!

Gardaland Waterpark 2009: adrenalina pura con Rafting Pipe!

GARDALAND WATERPARK 2009: adrenalina pura con RAFTING PIPE ma spazio alle famiglie e ai bambini con nuove aree verdi e BABY LAGOON.

Gardaland Waterpark, il Parco Acquatico di Milano, riaprirà il prossimo 30 maggio con una nuova attrazione assolutamente mozzafiato: “Rafting Pipe: Gravità Zero”.

Si tratta di una fantastica ed entusiasmante attrazione in grado di assicurare forti emozioni in totale sicurezza. “Rafting Pipe: Gravità Zero” è un eccitante percorso a forma di “V” da vivere a bordo di un velocissimo gommone lanciandosi da un’altezza di 12 metri verso una irripetibile ed esaltante sensazione di vuoto: pura adrenalina per i teenagers!

Per le famiglie, invece, Gardaland Waterpark amplierà le proprie aree verdi per consentire giornate all’insegna del divertimento e della spensieratezza grazie anche ai suoi numerosi scivoli acquatici tra cui Toboga, Kamikaze, Twister, Shuttle, Torrente Veloce, Foam, Space Bowl, Crazy River, Laguna Azteca e la recente Baby Lagoon: Giochi Acquatici da Favola, una coloratissima attrazione multi-livello adatta al divertimento dei più piccoli. Caratterizzata dalle tinte accese e dalle atmosfere allegre dei Caraibi, Baby Lagoon propone differenti opportunità di gioco, scegliendo tra una grande ruota d’acqua, simpatici spruzzi, percorsi avventura e alcuni divertenti mini-scivoli.

Le curatissime aree verdi ed i numerosi ombrelloni del Parco Acquatico permettono di trascorrere pomeriggi o intere giornate di relax familiare offrendosi una piacevole occasione per un tranquillo pic-nic, lontani dalla confusione della città. A disposizione degli ospiti vi sono inoltre un ampio posteggio gratuito, un fornitissimo Beach Shop e due bar per un light lunch: Caribbean e Aztec Bar.

Gardaland Waterpark è aperto tutti i giorni dal 30 maggio al 30 agosto, dalle ore 10.00 alle 19.00 (salvo avverse condizioni meteo). Il biglietto di ingresso è comprensivo di tutte le attrazioni; l’accesso al Parco è consentito con biglietto giornaliero o pomeridiano (dalle 14.30 alle 19.00).

I PREZZI DELLA STAGIONE 2009
Dal lunedì al sabato - € 15,50 per l’intero e € 13,50 per il ridotto (bambini di altezza compresa tra 1 metro e 1 metro e 40, militari provvisti di valido documento di riconoscimento e accompagnatori di persone diversamente abili);
Giorni festivi (domeniche e festività) - € 17,50 per l’intero e € 13,50 € per il ridotto.

CONDIZIONI PARTICOLARI OVER 60
- tariffa giornaliera € 11,00 - tariffa pomeridiana (dalle 14.30 in poi) € 9,00
PARROCCHIE E ORATORI (dal lunedì al sabato, minimo 20 partecipanti, 1 gratuità ogni 15 paganti) - tariffa giornaliera € 6,00 - tariffa pomeridiana (dalle 14.30 in poi) € 5,00
GRUPPI MISTI (min. 20 partecipanti, 1 gratuità ogni 15 paganti) € 10,00
Abbonamenti stagionali: € 99,00. I bambini sotto il metro di altezza e le persone diversamente abili entrano gratuitamente (quota ridotta per l’accompagnatore)

24/02/09 Gardaland Sea Life : Le Novità 2009

Gardaland Sea Life Aquarium presenta le novità 2009.

Gardaland SEA LIFE Aquarium presenta le novità 2009: una nuova Black Box con pesci sorprendenti e un affascinante ciclo di conferenze per svelare i segreti delle straordinarie creature marine che popolano l’acquario.

Gardaland SEA LIFE Aquarium, il meraviglioso acquario inaugurato lo scorso giugno, ha in serbo alcune eccezionali novità per la nuova stagione.

La fantastica struttura si è arricchita di un maggior numero di creature grazie alla riproduzione di alcune specie ospitate tra le quali anche i cavallucci marini. Anche le rock pools, vasche interattive che offrono a grandi e bambini un’opportunità unica di toccare con mano – è proprio il caso di dirlo - le specie più esotiche, sono state impreziosite con nuovi arrivi. Oltre ai coloratissimi gamberetti pulitori e alle meravigliose stelle di mare, nelle rock pools di Gardaland SEA LIFE Aquarium si possono osservare granchi reali, paguri dell’Atlantico ed anche affascinanti creature come… le mele di mare che, pur avendo una forma simile alla frutta dalla quale prendono il nome, sono proprio creature marine a tutti gli effetti. Questi curiosi organismi si nutrono di ciò che trovano nell’acqua e portano il cibo alla bocca con lentezza … proprio come farebbe un bambino che assapora soddisfatto un cibo prelibato!

La più grande novità, tuttavia, consiste nell’installazione di una Black Box che ospiterà per tutto l’anno degli “inquilini” davvero “fuori dal comune”. In questa area, appositamente dedicata ad esposizioni temporanee, prima del weekend pasquale verrà allestita una mostra che accoglierà esclusivamente animali dotati di caratteristiche eccezionali, creature davvero particolari che non mancheranno di calamitare su di sé l’attenzione dei visitatori di Gardaland SEA LIFE Aquarium.

I più fortunati vedranno da vicino la nube di inchiostro che il polpo gigante usa per confondere i suoi nemici quando batte la ritirata ed ammireranno l’inverosimile trasparenza del pesce coltello di vetro del quale è possibile vedere la spina dorsale ed il cuore pulsante. E che dire dello stupefacente granchio dei cocchi che con le sue chele è in grado di sollevare oggetti pesanti quasi 30 kg? Non sarà certo da meno il variopinto pesce pappagallo dotato di un becco simile a quello degli uccelli dai quali prende il nome e attraverso il quale raschia i polipi di corallo. La sua vera particolarità, tuttavia, è quella di potersi costruire una bolla di muco per proteggersi dall’olfatto dei predatori durante il sonno.

Di sicuro non perderà occasione di far parlare di sé la cicala di mare che assume la postura della mantide religiosa per colpire i propri avversari alla velocità di 23 metri al secondo… molto più di quanto potrebbe fare un pugile o un campione di arti marziali! A Gardaland SEA LIFE Aquarium se ne vedranno decisamente delle belle… E per chi desiderasse approfondire la conoscenza di alcune tra le più incantevoli creature marine è stato organizzato da Gardaland SEA LIFE Aquarium un inedito ciclo di conferenze dal titolo “Vite stravaganti, usi e costumi degli abitanti dei mari”. Si tratta di otto appuntamenti che spaziano dalla sorprendente vita dei cavallucci marini, alle misteriose abitudini degli squali passando per le abilità mimetiche di molti animali fino a svelare i segreti di tutte quelle creature che hanno ispirato antichi miti e leggende.

L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la conoscenza degli abitanti dei mari e di far sì che Gardaland SEA LIFE Aquarium non sia soltanto un luogo da visitare “passivamente” ma soprattutto un’occasione per imparare divertendosi. Gli esperti dell’acquario sono a completa disposizione per rispondere ad ogni domanda e per soddisfare le più insolite curiosità dei partecipanti. Gli incontri si tengono a Gardaland SEA LIFE Aquarium ogni martedì dal 17 febbraio fino al 7 aprile con orario dalle 14.00 alle 15.00.

Il programma delle conferenze prevede:
17 febbraio – Polipi, meduse e coralli; due animali in uno o in due!
24 febbraio – Stelle marine, ricci e cetrioli di mare: tante forme e colori, una sola famiglia.
3 marzo – E’ più pericoloso l’uomo o l’animale? Lo squalo tra realtà e leggenda.
10 marzo – Uno su mille ce la fa: la straordinaria vita dei cavallucci marini.
17 marzo – I trucchi del mestiere: l’arte del mimetismo. 24 marzo – Animali mitologici e creature reali.
31 marzo – I mammiferi marini, una sorprendente storia di adattamento.
7 aprile – Vita negli abissi e nei mari freddi: capacità di adattamento in condizioni estreme.

Il prezzo per la partecipazione alla conferenza e per la visita all’acquario è di 8,50 €. L’iscrizione agli incontri è obbligatoria e deve essere effettuata entro il venerdì precedente la visita al numero 045 6449777. Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.sealifeeurope.com

venerdì 20 febbraio 2009

20/02/09 Depliant 2009 Meeting & Gruppi Scuola

Depliant 2009 Meeting & Gruppi Scuola


CATALOGO MEETING 2009 : TRASFORMA UN INCONTRO DI LAVORO IN UN GRANDE SPETTACOLO
Una soluzione nuova, sorprendente e originale: Gardaland ti offre l'opportunità di organizzare qualsiasi convention, meeting, sfilata o premiazione all'interno dell'atmosfera magica e unica del Parco Divertimenti N. 1 in Italia.Le strutture congressuali, gli spettacoli, le attrazioni e la varietà del servizio ristorazione trasformeranno la tua giornata in un evento memorabile. E....per concludere in gran stile Gardaland vi propone il nuovo Gardaland Hotel Resort!Il nostro servizio clienti ti seguirà nella pianificazione, nell'organizzazione del soggiorno e nell'accoglienza, fino alla conclusione del tuo evento aziendale.
http://www.gardaland.it/it/convention/pdf/MEETING_SPECIAL2009.pdf

CATALOGO SCUOLE 2009 : IMPARANDO DIVERTENDOSI
La scuola si trasforma: abbatte gli spazi piccoli ed usuali delle aule, aggiunge fantasia ed esperienza e arriva a Gardaland. Divertimento intelligente, apprendimento attraverso le emozioni e la partecipazione attiva: questi sono gli ingredienti di una giornata nel più grande Parco divertimenti d'Italia, qui si possono trovare tanti stimoli di tipo educativo e lo staff di Gardaland ha pensato e realizzato una speciale divisione didattica chiamata "Progetti per Conoscere".Scopri in queste pagine come organizzare una gita scolastica entusiasmante, studiata per tutte le classi, dalle scuole materne a quelle superiori. Il nostro staff sarà a tua completa disposizione per definire qualsiasi dettaglio, dall'organizzazione delle lezioni e degli stage a quella del soggiorno.
http://www.gardaland.it/it/scuola/catalogo.php

20/02/09 Top Ten dei Corteggiamenti a Gardaland Sea Life

Top Ten dei Corteggiamenti a Gardaland Sea Life.

La top ten dei corteggiamenti marini di Gardaland Sea Life Aquarium! Per San Valentino nemmeno le gesta romantiche dei più grandi corteggiatori potranno essere paragonate alle stravaganti imprese amorose del mondo marino…
Per stupire i visitatori nel giorno di San Valentino i Sea Life di tutta Europa hanno stilato la “Top Ten” dei flirt ittici più insoliti. L’elenco preparato da Gardaland SEA LIFE Aquarium di Castelnuovo del Garda comprende non solo il seducente cavalluccio marino che corteggia la sua amata intrecciando la coda con la sua e trascinandola in una sorta di danza nuziale (alcune specie di cavalluccio sono addirittura monogame e trascorrono tutta la vita con la stessa compagna) ma anche altre particolarissime specie.
I pesci rasoio ingaggiano una lunga danza per conquistare il cuore dell’amata; il corpo sottile non permette loro grandi evoluzioni ma i leggiadri movimenti - che li fanno sembrare foglie mosse dalle correnti - raggiungono di certo l’obiettivo di conquistare la femmina e colpire anche l’attenzione dello spettatore.
Un amante ben più passionale è lo squalo, che mostra il proprio interesse alla femmina afferrandola per le pinne pettorali. Che dire poi del maschio della castagnola tropicale che festeggia San Valentino in compagnia di un intero harem di femmine? Anche il maschio di leone marino ha a sua disposizione un ampio stuolo di partner anche se di dimensioni molto diverse!
Il maschio difende le proprie compagne dagli altri corteggiatori con profondi ruggiti e, una volta l’anno, quando le incontra, si avvicina a loro con tanta foga da dimenticare talvolta che sul suo cammino potrebbe trovare i suoi stessi cuccioli.

Di ben altra pasta è il gobide a sei macchie, un vero e proprio pesce di famiglia. Mentre il maschio scava una tana dove vivere e riprodursi in tutta tranquillità, la femmina si nutre ed acquisisce le energie necessarie per deporre le uova. Sarà poi il papà ad occuparsi dei piccoli tenendo le uova in bocca fino al momento della schiusa e offrendo loro, in questo modo, la massima protezione. Il magnifico pesce mandarino si comporta, invece, in modo molto più adolescenziale durante la fase di corteggiamento.
“Gruppi di due o tre maschi si intrattengono sulla barriera corallina – l’equivalente della via principale delle nostre città – pavoneggiandosi e muovendosi impettiti nella speranza che le femmine cadano “alle loro pinne”, spiega Sabrina Repetto, Curator di Gardaland SEA LIFE Aquarium. Anche gli animali dall’aspetto più inquietante possono in realtà avere un animo romantico.
Le murene, ad esempio, famose soprattutto per i loro denti affilati come lame, in realtà sono tra le creature marine più affettuose. “Sono piuttosto timide e non capita spesso di assistere al loro corteggiamento”, racconta Sabrina. “Tuttavia, chi lo ha visto lo definisce come una scena molto commovente nella quale le due murene si guardano negli occhi e ondeggiano da un lato all’altro con le fauci spalancate per poi avvinghiare i propri corpi in un tenero abbraccio”. Altrettanto romantico è il rituale di accoppiamento eseguito dai maschi di alcune specie di granchio. “Il granchio reale o il granchio blu, per esempio, prima di unirsi alla loro compagna, la trasportano delicatamente per tre giorni attaccata al ventre.

Dopo questo lungo corteggiamento – prosegue Sabrina – avviene l’accoppiamento che dura tra le 5 e le 11 ore”. Il motivo di questo strano rito è che le femmine devono fare la muta, eliminando il loro duro carapace, prima di potersi accoppiare. Il maschio, quindi, le protegge nel momento in cui sono più vulnerabili e continua a trasportarle anche dopo l’accoppiamento finché il nuovo “abito” non è abbastanza robusto per permettere alle femmine di andarsene per la loro strada in tutta sicurezza. “Il granchio è un vero duro, con quel carapace, ma di certo non è un dongiovanni che tratta le donne come un oggetto!” commenta Sabrina. Una storia d’amore dal triste finale è invece quella del polpo, destinato a spegnersi dopo essersi riprodotto. La coppia si stringe in un forte abbraccio, durante il quale il maschio utilizza uno dei suoi tentacoli appositamente modificato, per … abbracciare la fidanzata.

Molti resteranno sorpresi nell’apprendere che il silenzioso mondo marino non è sempre così tranquillo quando si parla di corteggiamento! In conclusione, la top ten dei corteggiamenti marini è la seguente:
01. le carezze dei granchi
02. la danza nuziale del cavalluccio marino
03. l’abbraccio delle murene
04. il rapido ondeggiare dei pesci rasoio
05. il morso sensuale dello squalo
06. il pavoneggiamento del pesce mandarino
07. le amorevoli attenzioni del gobide a sei macchie
08. l’irruenza del leone marino
09. le abitudini da casanova della castagnola tropicale
10. il malinconico abbraccio del polpo

20/02/09 Merlin tra le prime aziende nel Regno Unito in rapida crescita .

Merlin tra le prime aziende nel Regno Unito in più rapida crescita.

PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO, MERLIN SI E’ POSIZIONATA TRA LE PRIME AZIENDE DEL REGNO UNITO - DI PROPRIETA’ DI UN FONDO DI PRIVATE EQUITY - IN PIU’ RAPIDA CRESCITA. Per il secondo anno consecutivo Merlin Entertainments, attiva nel settore dell’intrattenimento, si colloca ai primi posti della classifica del Sunday Times Deloitte Buyout Track 100 che identifica le aziende di proprietà dei fondi di “private equity” nel Regno Unito con la più rapida crescita in termini di profitti (EBITDA) superiori ai 50 milioni di sterline. Questo evidenzia l’eccellente performance di crescita e redditività costante dell’azienda, conseguente ad uno sviluppo organico e ad acquisizioni selezionate che hanno dato origine, per 8 anni consecutivi, ad una crescita di EBITDA a due cifre. Azienda leader nell’intrattenimento dedicato alle famiglie, Merlin è il secondo operatore al mondo per numero di visitatori con 13.500 dipendenti e un portafoglio distribuito su 12 paesi e 3 continenti - Europa, America Settentrionale e Asia.
Nel 2007 il Gruppo ha accolto 32,4 milioni di visitatori nelle sue 57 strutture e nei suoi 6 hotel/1 villaggio vacanza, una cifra che si prevede crescerà circa del 10% nel 2008. Merlin – Una duplice strategia di crescita • Un programma pianificato di acquisizioni strategiche che include, tra le più recenti, The London Aquarium nel Regno Unito e Underwater Adventures Aquarium negli Stati Uniti. Le performance del Gruppo relative al 2007 per la prima volta riflettono anche in parte l’acquisizione del Gruppo Tussauds avvenuta nel maggio di quell’anno. • Crescita organica consistente e sostenuta. Anno dopo anno, le attività principali di Merlin hanno superato tutti i concorrenti facendo registrare un incremento costante in termini di redditività delle singole strutture.
Ciò è dovuto a significativi investimenti di Merlin in nuove attrazioni, strutture, spettacoli e servizi per gli ospiti. Il processo è stato sostenuto da un programma di nuove aperture che ha inaugurato una media di 4/5 nuovi parchi “indoor” per anno (Madame Tussauds, LEGOLAND Discovery Centre e SEA LIFE).
A questi si aggiungono anche nuove strutture indipendenti realizzate in prossimità di parchi già esistente, la più recente delle quali è il SEA LIFE inaugurato nei pressi del Parco LEGOLAND in California. Nel 2009 si prevede la conferma di questo trend di crescita grazie a 4 nuove strutture attualmente in fase di sviluppo e a nuove aperture in Europa/USA nonché a significativi programmi di investimento in tutte le altre strutture.
Il Gruppo, inoltre, ha recentemente annunciato la realizzazione di due nuovi parchi a tema LEGOLAND a Dubai e Malesia e la progettazione di nuovi hotel resort in California e di due strutture nel Regno Unito. Commentando questi fatti il Chief Executive Nick Varney ha dichiarato: “Data la situazione economica globale, il 2009 sarà un anno difficile per tutti i settori. Ciò nonostante continueremo ad investire in marchi del settore entertainment affidabili e di alta qualità a livello globale; questo ci consentirà di conservare il primo posto nella scelta di intrattenimento delle famiglie. Operiamo inoltre in numerose strutture di primaria importanza in mercati strategici che - riteniamo - trarranno beneficio dall’attuale tendenza a trascorrere le vacanze più vicini a casa.” Continua il Chief Executive Nick Varney: “Merlin ha inoltre proseguito il suo trend di crescita sotto la proprietà di un fondo di “private equity” - nella fattispecie Blackstone - con cui il mio team ed io abbiamo eccellenti rapporti. Blackstone non limita il proprio intervento al solo investimento ma offre anche il supporto commerciale e strategico necessario a costruire un’organizzazione leader mondiale nell’intrattenimento, di cui entrambi siamo orgogliosi e che ha ancora enormi potenzialità di crescita. Non credo che avremmo potuto raggiungere questi risultati in alcun altro modo.”

Fonte: Gardaland.it

20/02/09 Octopus Vulgaris: Lente di ingrandimento sul polpo comune

Octopus vulgaris: lente di ingrandimento sul polpo comune.

Lo staff dell’acquario in osservazione di una misteriosa intelligenza del mare: lo studio rivela come i polpi utilizzino sei braccia e due gambe. A Gardaland SEA LIFE Aquarium lo staff è impegnato ad esaminare con grande attenzione una curiosa e socievole creatura marina appartenente alla famiglia dei Cefalopodi, l’Octopus vulgaris.
Lo scopo dell’attenta osservazione è confermare uno dei tanti misteri legati al polpo soffermandosi in particolar modo sull’uso che questo esemplare fa dei suoi tentacoli e sulla sua discrezionalità nell’utilizzarne uno piuttosto che un altro.

I tentacoli, essendo privi di articolazioni, possiedono una pressoché illimitata libertà di movimento.
I polpi hanno sei braccia e due gambe … almeno questo è quanto indicato da uno studio effettuato dagli esperti marini di venti Sea Life in tutta Europa. La ricerca evidenzia, infatti, che quando i polpi afferrano o maneggiano gli oggetti, usano regolarmente tutti i loro tentacoli tranne la coppia più arretrata, quasi esclusivamente dedicata alla propulsione. Sono state raccolte oltre 2.000 registrazioni relative allo specifico tentacolo usato per primo. Tra queste, oltre 370, riguardano coppie di tentacoli, mentre più di 50 sono relative a sequenze di tre tentacoli. La grande vera sorpresa è stata la frequenza con cui i polpi utilizzano i terzi tentacoli anteriori di entrambi i lati. “Il loro uso è stato superiore a quanto ci aspettassimo – afferma DANIELE DE LUCA, Acquarista di Gardaland Sea Life Aquarium - considerato che studi precedenti avevano dichiarato come i quattro arti più arretrati fossero riservati principalmente alla propulsione”.

Dallo studio è emerso chiaramente che l’uso dei tentacoli diminuisce dalla parte anteriore verso quella posteriore in modo costante. La coppia anteriore veniva usata il 39% delle volte, quella successiva il 31%, la terza il 19% e quella più arretrata solo l’11%.

“Gli occhi di un polpo sono angolati verso la parte anteriore del corpo – prosegue DANIELE DE LUCA - perciò se l’animale usa gli occhi per stabilire quali tentacoli muovere, ci si aspetterebbe che la scelta ricadesse su quelli che si trovano in posizione più diretta rispetto all’angolazione della sua visuale. Ed è proprio quello che è stato confermato”.

Continua DANIELE DE LUCA “Sono stati identificati sette polpi che spontaneamente preferiscono un lato piuttosto che l’altro, forse a causa di una certa debolezza dell’altro occhio. Se uno di questi animali dovesse ammalarsi, è possibile prendersi cura di lui in modo più efficiente porgendogli cibo e medicinali nella direzione che preferisce.

Come per qualsiasi altro animale in difficoltà, qualsiasi misura che riduca lo stress, per quanto minima, può fare di certo una grande differenza”. Gli analisti ritengono che le loro scoperte costituiscano un importante passo in avanti nella teoria secondo la quale la scelta del tentacolo è in gran parte comandata dalla vista, indipendentemente dal fatto che il polpo stia prendendo del cibo o giocando con il cubo di Rubik.


Gardaland SEA LIFE Aquarium ospita nelle sue vasche il bellissimo Octopus vulgaris, esemplare molto socievole e curioso col quale tutto lo staff interagisce continuamente dedicandogli moltissime attenzioni. Di colorazione bruno-rossastra con toni chiaro-scuro, può raggiungere il metro di diametro della corona tentacolare e 10 kg di peso.

L’Octopus vulgaris si nutre di crostacei e molluschi acquatici mostrando di prediligere i bivalvi. Per aprire con semplicità le conchiglie, il polpo inietta all’interno delle valve una sostanza paralizzante che ne rilassa i muscoli. A Gardaland SEA LIFE Aquarium lo staff addetto all’alimentazione osserva con grande interesse come il polpo si attivi con vivacità per ricercare il cibo uscendo repentinamente dalla sua tana. L’Octopus vulgaris predilige la luce soffusa vivendo, in natura, in insenature e scogliere; nella sua vasca, a Gardaland SEA LIFE Aquarium, sono presenti numerosi giochi che “arredano” il suo ambiente e con i quali trascorre buona parte del tempo. Questo invertebrato, essendo una tra le più intelligenti creature del mare, necessita di continui stimoli. Riesce sempre a meravigliarci - dichiara divertita Sabrina Repetto, Curator di Gardaland SEA LIFE Aquarium – trova continuamente il modo per raggiungere il cibo anche quando lo “nascondiamo” in un barattolo di vetro chiuso con un tappo a vite! Tutto il nostro staff ricambia la sua simpatia tenendo la vasca pulita dai resti di cibo che vengono rimossi con cura più volte al giorno ed effettuando, quando necessario, cambi parziali d‘acqua.


Per il nostro Gardaland SEA LIFE Aquarium – continua Sabrina Repetto - l’Octopus vulgaris è una presenza importante visto che è anche il beniamino - o meglio la beniamina - di tutti i bambini che la vengono a trovare.


MERLIN ENTERTAINMENTS è il gruppo leader nel settore dei Parchi Divertimento per famiglie che ha avuto la più brillante e dinamica crescita di ogni altra azienda del settore negli ultimi cinque anni. Al secondo posto al mondo nel settore dei Parchi Divertimento, Merlin possiede 57 attrazioni e 6 hotel in 12 paesi e in 3 continenti. Merlin ambisce a far vivere esperienze uniche e memorabili ai suoi 32,4 milioni di visitatori in tutto il mondo attraverso i suoi marchi leggendari – globali e locali – e tramite l’impegno e la passione dei suoi manager e dei suoi 13.500 dipendenti. Fanno parte del gruppo Merlin Entertainments le seguenti attrazioni: SEA LIFE, Madame Tussauds, LEGOLAND, The London Eye, Dungeons, Gardaland, LEGOLAND Discovery Centres, The London Aquarium, Alton Towers Resort, Warwick Castle, THORPE PARK, Chessington World of Adventures & Zoo, Heide Park, Underwater Adventures e Earth Explorer.


Fonte: Gardaland.it

20/02/09 Gardaland sceglie il nome della nuova attrazione 2009 !

Ramses: il risveglio - Gardaland sceglie il nome della nuova attrazione 2009.

Gardaland sceglie il nome della nuova attrazione 2009 grazie ad un sondaggio tra i suoi fan: si chiamerà “RAMSES: il risveglio” la novità dell’anno! E’ finalmente definitivo il nome della nuova attrazione che sarà la grande protagonista della stagione 2009 di Gardaland, il Parco Divertimenti n° 1 in Italia. L’incredibile novità, che sarà ubicata all’interno della storica “Valle dei Re”, si chiamerà “RAMSES: il risveglio”.
Il nome è stato stabilito da una selezione di 5.000 iscritti alla newsletter di Gardaland alla quale la direzione del Parco Divertimenti ha sottoposto un questionario con nove proposte tra le quali scegliere la favorita.

Sin dal primo momento hanno primeggiato nettamente “OSIRIDE: il lato oscuro della luce” e “RAMSES: il risveglio” ma alla fine proprio “RAMSES: il risveglio” l’ha spuntata con il 40% delle preferenze (sul 20% di OSIRIDE). La scelta si è compiuta in appena due giorni, dato l’elevatissimo numero di risposte ricevute.

Il nome scelto dagli appassionati è molto pertinente, dato che la ricostruzione del tempio di Abu Simbel, all’interno del quale verrà collocata l’attrazione, è proprio l’esatta riproduzione di quello di Ramses II presente sulla riva occidentale del Lago Nasser in Egitto, mentre la storia della nuova attrazione prevede che sia proprio Ramses a risvegliarsi e a risvegliare il suo esercito in una forma… inconsueta!!!

“RAMSES: il risveglio” sarà una sfida interattiva da vivere in prima persona nel misterioso tempio di Abu Simbel, completamente trasformato al suo interno. Il visitatore sarà trasportato in una coinvolgente avventura tra sculture egizie e strutture avveniristiche, nel tentativo di bloccare mediante armi laser un processo di trasformazione molecolare causato da forze di provenienza sconosciuta. Gardaland dà appuntamento a tutti al 4 aprile con l’apertura di una nuova stagione, all’insegna dell’adrenalina pura e di tante sorprese tutte da scoprire.
Fonte : Gardaland.it

20/02/09 Gardaland eccelle nella rete dei social network

Gardaland eccelle nella rete dei social network

Il Parco Divertimenti n°1 in Italia sempre più seguito, anche sul web. Il mondo di internet sta registrando un profondo cambiamento: siamo approdati al cosiddetto “web 2.0” o internet di seconda generazione, dove la parola chiave è “interazione”, una vera e propria rivoluzione mediatica che ha sconvolto usi ed abitudini dei navigatori.


Il fenomeno mediatico del momento si chiama “social network” ed è attualmente la massima espressione evolutiva di internet. Si tratta in sintesi di aree virtuali in rete, dove si attivano e sviluppano rapporti interpersonali, facendo uso di messaggi, foto, filmati e quant’altro. Basti citare Facebook, YouTube, Flickr… Alcune applicazioni che stanno riscuotendo un clamoroso successo planetario.

I numeri generati sono da fantascienza: solo su Facebook sono milioni gli utenti registrati, su una piattaforma globale tradotta in moltissime lingue, con fan di ogni età in ogni angolo della terra. Gardaland, anticipando le attese dei navigatori del web, si è lanciata in questa innovativa avventura raccogliendo risultati incredibili: i contatori elettronici sono subito impazziti, registrando un gradimento di pubblico oltre ogni aspettativa.

Dopo solo dodici settimane di presenza nel principale social network, sono oltre 70 mila le persone che hanno aderito all’invito mediatico del Parco.
La fine delle vacanze natalizie non ha rallentato il fenomeno anzi, si è scatenato un vero e proprio assalto in rete: la crescita degli iscritti è più che esponenziale; si conta di superare i 100 mila navigatori registrati entro fine febbraio! Questa sorta di positivo “assalto alla diligenza”, viene quotidianamente gestito dal reparto new media di Gardaland, tecnicamente assistito dalla web agency Intesys.

Il fenomeno dei social media ha un riscontro scientifico: recenti studi svolti da “Pen Internet & American Life Project” dimostrano quanto sia elevato l’interesse dei giovani verso questo tipo di servizi. Da un sondaggio svolto su un campione di statunitensi, emerge che più della metà (55%) degli adolescenti tra i 12 ed i 17 anni è iscritto ad uno o più siti di social network.

Egual fenomeno in Italia con la dimostrazione della web presence di Gardaland, letteralmente assalita dai navigatori dei vari social network. Per affrontare l’onda di questo gioioso esercito è entrato in campo nientemeno che Prezzemolo: la celebre mascotte del primo Parco divertimenti d’Italia. Grazie ad un apposito profilo a lui dedicato, il simpatico character può interloquire ed intervenire nelle discussioni dei migliaia di fan di Gardaland.

Il fenomeno dei “social network” sta causando una vera e proprio rivoluzione nel settore della comunicazione: si sta assistendo ad un ciclopico cambiamento di usi e costumi nel tempo libero. Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo comunicano tra di loro, facendo uso di queste nuove piattaforme in rete e dedicando sempre più tempo a questa interattività sul web. Gardaland, in tal senso, sta rivestendo una posizione di primo piano.

Ecco il profilo di Gardaland : http://www.facebook.com/pages/VeronaItaly/Gardaland/29158937679

Fonte : Gardaland.it

20/02/09 Gardaland Sea Life presenta un ciclo di Conferenze ...

Gardaland Sea Life Aquarium presenta un affascinante ciclo di conferenze.

Gardaland Sea Life Aquarium presenta un affascinante ciclo di conferenze per svelare i segreti delle straordinarie creature marine che popolano l’acquario Gardaland Sea Life Aquarium, lo straordinario acquario inaugurato lo scorso giugno, ha indetto per il 2009 un inedito ciclo di conferenze dal titolo “Vite stravaganti, usi e costumi degli abitanti dei mari” per invitare a conoscere in maniera più approfondita le incredibili creature marine e i loro segreti.

Si tratta di otto appuntamenti che spaziano dalla sorprendente vita dei cavallucci marini, alle misteriose abitudini degli squali, passando per le abilità mimetiche di molti animali fino a svelare i segreti di tutte quelle creature che hanno ispirato antichi miti e leggende.

L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la conoscenza degli abitanti dei mari e di far sì che Gardaland Sea Life Aquarium non sia soltanto un luogo da visitare passivamente ma sia soprattutto un luogo nel quale “imparare divertendosi”.


Gli esperti dell’acquario saranno a completa disposizione per rispondere ad ogni domanda e per soddisfare le più insolite curiosità dei partecipanti. Gli incontri si terranno a Gardaland Sea Life Aquarium ogni martedì a partire dal 17 febbraio fino al 7 aprile con orario dalle 14.00 alle 15.00. Il programma delle conferenze prevede:
17 febbraio – Polpi, meduse e coralli; due animali in uno o in due!
24 febbraio – Stelle marine, ricci e cetrioli di mare: tante forme e colori, una sola famiglia.
3 marzo – E’ più pericoloso l’uomo o l’animale? Lo squalo tra realtà e leggenda.
10 marzo – Uno su mille ce la fa: la straordinaria vita dei cavallucci marini.
17 marzo – I trucchi del mestiere: l’arte del mimetismo.
24 marzo – Animali mitologici e creature reali.
31 marzo – I mammiferi marini, una sorprendente storia di adattamento.
7 aprile – Vita negli abissi e nei mari freddi: capacità di adattamento in condizioni estreme.

Il prezzo per la partecipazione alla conferenza e per la visita all’acquario è di 8,50€. L’iscrizione agli incontri è obbligatoria e deve essere effettuata entro il venerdì precedente la visita al numero 045 6449777. Per ulteriori informazioni visitare il sito internet http://www.sealifeeurope.com/


Come arrivare In auto:
uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (autostrada A4) oppure Affi (autostrada A22); in treno: stazione di Peschiera del Garda .

Fonte : Gardaland.it

sabato 14 febbraio 2009

14/02/09 Gardaland Magiche Emozioni News Blog

E bene si' , dopo un periodo d'assenza siamo tornati , per regalarvi il nostro primo blog dedicato a Gardaland Magiche Emozioni , in questo piccolo " posto" sul web troverete tante news riguardante come bene sapete il magico mondo di Gardaland ! Abbio scelto di creare un blog in maniera tale da essere piu' veloci nell'informarvi sulle varie news del Parco . Ma non preoccupatevi il nostro forum rimarrà attivo , per commentare le news, guardare e commentare le pagine delle attrazioni e degli show , scaricare vari download e tanto altro ...


Non mi resta che augurare a tutti un buona permanenza sul nostro nuovo blog !



Un Salutone

G.M.E

staff news