lunedì 14 settembre 2009

14/09/09Cinquanta piccoli ospiti del polo oncologico “Giovanni Paolo II” di Lecce ospiti a Gardaland SEA LIFE Aquarium

Cinquanta piccoli ospiti del polo oncologico “Giovanni Paolo II” di Lecce ospiti a Gardaland SEA LIFE Aquarium

Gardaland SEA LIFE Aquarium ha invitato una cinquantina di bambini provenienti dal polo oncologico “Giovanni Paolo II” di Lecce a conoscere le meravigliose creature marine presenti nel proprio mondo.
L’idea è nata dopo che la direzione di Gardaland SEA LIFE Aquarium ha saputo che l’associazione dei genitori “Per un Sorriso in Più” aveva organizzato una visita a Gardaland per permettere a questi bimbi di vivere momenti di spensieratezza al di fuori del mondo ospedaliero.

Vista la speciale occasione la direzione del Parco ha pensato di aggiungere altre emozioni ai piccoli ospiti invitandoli a Gardaland SEA LIFE Aquarium.
Affascinati dai segreti e dalle curiosità delle numerose creature marine che popolano l’acquario, i bambini si sono intrattenuti soffermandosi a lungo ad osservare le 37 vasche tematizzate che ospitano 5.000 esemplari di oltre 100 diverse specie: da quelle del Lago di Garda fino alle creature più affascinanti che popolano gli oceani. Hanno destato grande interesse i cavallucci marini, le lumache giganti di mare, le meduse, i pesci trombetta e gli squali.

Prezzemolo, la mascotte di Gardaland, ha rivolto loro un caloroso saluto di benvenuto. “L’iniziativa rientra nelle attività di Merlin’s Magic Wand” riferisce Danilo Santi, Direttore Generale Parchi – “la fondazione di beneficienza appositamente creata da Merlin Entertainments Group che regala ai bambini magiche esperienze.”

Merlin’s Magic Wand è registrata nel Regno Unito presso la Charities Commission ed è gestita da un consiglio di fondazione che ne amministra i fondi ed eroga i contributi in qualsiasi Paese in cui opera. Merlin, oltre alle consuete attività di beneficenza, raccoglie fondi attraverso donazioni di benefattori, fornitori e ospiti dei Parchi.

Fonte : Gardaland.it

Nessun commento:

Posta un commento